Galleria d'Arte Maggiore g.a.m.
Skip to main content
  • Menu
  • Exhibitions
  • Special Projects
  • Artists
  • Art Fairs
  • News
  • Press
  • About
  • Contact
  • Store
  • EN
  • FR
  • IT
Facebook, opens in a new tab.
Instagram, opens in a new tab.
WeChat, opens in a new tab.
Cart
0 items €
Checkout

Item added to cart

View cart & checkout
Continue shopping
Facebook, opens in a new tab.
Instagram, opens in a new tab.
WeChat, opens in a new tab.
Menu
  • EN
  • FR
  • IT

The Armory Show 2022: Wim Wenders and Claudine Drai

Passato event
9 - 11 Settembre 2022 
Open a larger version of the following image in a popup: © Maggiore g.a.m. | ph. Sebastiano Pellion di Persano
Open a larger version of the following image in a popup: © Maggiore g.a.m. | ph. Sebastiano Pellion di Persano
Open a larger version of the following image in a popup: © Maggiore g.a.m. | ph. Sebastiano Pellion di Persano
Open a larger version of the following image in a popup: © Maggiore g.a.m. | ph. Francesco Allegretto
Open a larger version of the following image in a popup: © Maggiore g.a.m. | ph. Sebastiano Pellion di Persano
Open a larger version of the following image in a popup: © Maggiore g.a.m. | ph. Francesco Allegretto
Open a larger version of the following image in a popup: © Maggiore g.a.m. | ph. Sebastiano Pellion di Persano
Open a larger version of the following image in a popup: © Maggiore g.a.m. | ph. Sebastiano Pellion di Persano
  • © Maggiore g.a.m. | ph. Sebastiano Pellion di Persano
  • © Maggiore g.a.m. | ph. Sebastiano Pellion di Persano
  • © Maggiore g.a.m. | ph. Sebastiano Pellion di Persano
  • © Maggiore g.a.m. | ph. Francesco Allegretto
  • © Maggiore g.a.m. | ph. Sebastiano Pellion di Persano
  • © Maggiore g.a.m. | ph. Francesco Allegretto
  • © Maggiore g.a.m. | ph. Sebastiano Pellion di Persano
  • © Maggiore g.a.m. | ph. Sebastiano Pellion di Persano
© Maggiore g.a.m. | ph. Sebastiano Pellion di Persano

"PRÉSENCE"

di WIM WENDERS

THE ART OF CLAUDINE DRAI

 

Maggiore g.a.m.

The Armory Show 2022 - New York

Booth no. 344

9 - 11 settembre 2022

VIP preview: 8 settembre

 

Maggiore g.a.m. è felice di annunciare la co-rappresentazione dell'artista francese Claudine Drai con Clavé Fine Art e in esclusiva durante The Armory Show l'opera di videoarte in 3D  "présence" di Wim Wenders, disponibile in edizione limitata per musei e collezionisti.

 

Maggiore g.a.m. presenterà per la prima volta a New York e negli Stati Uniti le opere di Claudine Drai e l'opera di videoarte in 3D "présence" di Wim Wenders che narra in maniera estremamente evocativa la prassi artistica di Claudine Drai.

 

L'opera di videoarte "présence" (2021) 35 min è stata girata con tecnologia 3D e può essere vista presso lo stand di Maggiore g.a.m. sia su uno schermo 3D che con i visori VR. L'opera è disponibile per l'acquisto.

 

 

Per questa edizione di The Armory Show, Maggiore g.a.m. ha scelto di dedicare un'attenzione particolare al dialogo tra le opere diClaudine Drai e il lavoro di videoarte "présence" di Wim Wenders, che è stato presentato per la prima volta a Venezia con una mostra ad ACP - Art Capital Partners Palazzo Franchetti e una proiezione in anteprima realizzata da Palazzo Grassi/Pinault Collection lo scorso maggio.

 

 

Claudine Drai è un'artista francese che ha sempre indagato la relazione tra materiale e immateriale, tra visibile e invisibile, combinando nelle sue opere carta, bronzo, profumi, luci e parole. In questa occasione Maggiore g.a.m. esporrà una selezione di raffinati lavori fatti di carta velina o carta tengucho, oltre a offrire l'eccezionale opportunità di vedere il lavoro di videoarte tridimensionale "présence" di Wim Wenders, riconosciuto globalmente come uno dei più importanti maestri del cinema contemporaneo. La genesi del lavoro, girato in 3D tra il 2020 e il 2021 e disponibile in edizione limitata per musei e collezionisti, è motivata dalla forte fascinazione che Wim Wenders ha provato quando si è imbattuto per la prima volta nel mondo di Claudine Drai. La fragilità delle sue opere, costituite interamente di candida carta, e l'unicità di quel reame spirituale che il regista ha percepito, lo hanno profondamente commosso. Ha avvertito che la sua arte è eccezionale e completamente diversa da ciò che aveva conosciuto sino a quel momento, allo stesso tempo fortemente toccante ed evocativa. Ha voluto indagare questo misterioso regno spirituale fatto, perlopiù, di bianca carta. Claudine Drai, a sua volta, ha sentito di potersi affidare, con il suo mondo fragile e poetico, a Wim Wenders. Nei loro successivi colloqui e incontri hanno deciso di avventurarsi insieme in un territorio sconosciuto, andando al di là di una semplice visione e dando vita a una creazione comune, diversa da qualsiasi categoria cinematografica e priva di regole o forme d'arte esistenti. 

 

 

Claudine Drai non è nuova alle contaminazioni tra mondi diversi: nel 2017 il progetto espositivo "Le lien des mondes" si fondava sull'interazione tra arte contemporanea, poesia, arte culinaria e alta moda riunendo lo chef stellato Guy Martin, lo stilista Hubert Barrère e lo scrittore Olivier Kaeppelin al fianco dell'artista. Anche in questo occasione la mostra trae forza da questa sinestesia di differenti voci creative che dialogano tra loro.

 

 

 

"présence" di Wim Wenders 

sarà proiettato tutti i giorni 

presso lo stand di Maggiore g.a.m., n. 344

durante i giorni e gli orari di apertura di The Armory Show.

The Armory Show

Javits Center

Main Entrance Crystal Palace

429 11th Avenue, New York, NY 10001

 

VIP Preview (su invito): giovedì 8 settembre

Apertura al pubblico:

Venerdì 9 settembre, 12-20

Sabato 10 settembre, 12-19

Domenica 11 settembre, 12-18

 

 

Claudine Drai

Claudine Drai è nata a Parigi nel 1951. Negli anni ha inventato mondi e spazi in cui la sensazione della materia risveglia tutti i nostri sensi. La natura della sua arte è la trasformazione. Nel 1994 ha intrapreso la sua prima ricerca sul profumo, dedicandosi alla scrittura di testi e all'integrazione dell'olfatto nelle sue creazioni, che continua a perseguire ancora oggi. Ha prodotto numerose opere per committenze pubbliche, in particolare una scultura monumentale per l'atrio dell'ospedale Saint-Camille di Bry-sur-Marne (Caisse des Dépôts et Consignation patronage). Nel 2008 ha disegnato un trittico in carta velina e pigmenti su tela per lo spazio ecumenico dell'aeroporto di Roissy-Charles de Gaulle: un'opera universalista che tesse un legame tra le tre religioni monoteiste. Sempre all'aeroporto di Roissy-Charles de Gaulle, nel 2016 è stata inaugurata una scultura, realizzata in omaggio alle vittime degli attentati, con il supporto del gruppo ADP. Le sue creazioni compaiono ora in prestigiose collezioni private e sono state esposte in Francia e all'estero: Centre Pompidou (Parigi), Fondation Maeght (Saint-Paul-de-Vence), Fondation Ghisla (Locarno, Svizzera), Galleria Jérôme de Noirmont (Parigi), La Piscine (Roubaix), Galleria Hasegawa (Tokyo, Giappone), solo per citarne alcune. 

 

 

Wim Wenders

Wim Wenders (nato nel 1945) è considerato un pionere del Nuovo Cinema Tedesco degli anni '70 e uno dei più importanti rappresentanti del cinema contemporaneo. Oltre a lungometraggi pluripremiati, come Paris, Texas (1984) e Ali del desiderio(1987), ha realizzato anche alcuni documentari innovativi, come PINA, Buena Vista Social Club, Il Sale della Terra e Papa Francesco - Un Uomo di Parola.Wenders è regista, produttore, fotografo e autore; le sue opere fotografiche sono state esposte in musei di tutto il mondo, e la sua produzione include numerosi libri di fotografia, di cinema e collezioni di saggi. 

Tra il 2019 e il 2020, insieme alla sua compagnia di produzione Road Movies, Wim Wenders ha anche prodotto due installazioni artistiche: EMOTION, una monumentale proiezione basata sui più iconici film di Wenders, creata con e per il Grand Palais di Parigi; e Due o tre cose che so di Edward Hopper, un'installazione cinematografica in 3D realizzata per la mostra su Edward Hopper alla Fondazione Beyeler nel 2020, che è stata interamente girata a Butte, in Montana.

 

Artisti collegati

  • Claudine Drai

    Claudine Drai

  • Wim Wenders

    Wim Wenders

Manage cookies
© 2021 Galleria d'Arte Maggiore g.a.m.
Sito creato da Artlogic
Go

t. +39 051 235843 |  info@maggioregam.com 

Facebook, opens in a new tab.
Instagram, opens in a new tab.
Artsy, opens in a new tab.
Youtube, opens in a new tab.
Vimeo, opens in a new tab.
WeChat, opens in a new tab.

This website uses cookies
This site uses cookies to help make it more useful to you. Please contact us to find out more about our Cookie Policy.

Manage cookies
Accept

Cookie preferences

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Required for the website to function and cannot be disabled.
Improve your experience on the website by storing choices you make about how it should function.
Allow us to collect anonymous usage data in order to improve the experience on our website.
Allow us to identify our visitors so that we can offer personalised, targeted marketing.
Save preferences