Galleria d'Arte Maggiore g.a.m.
Skip to main content
  • Menu
  • Exhibitions
  • Special Projects
  • Artists
  • Art Fairs
  • News
  • Press
  • About
  • Contact
  • Store
  • EN
  • FR
  • IT
Facebook, opens in a new tab.
Instagram, opens in a new tab.
WeChat, opens in a new tab.
Cart
0 items €
Checkout

Item added to cart

View cart & checkout
Continue shopping
Facebook, opens in a new tab.
Instagram, opens in a new tab.
WeChat, opens in a new tab.
Menu
  • EN
  • FR
  • IT

Tong Yanrunan e Giorgio Morandi: Forme del tempo

By Year exhibition
4 Giugno - 2 Settembre 2017
  • Panoramica
  • Foto esposizione
  • Press
  • Editoria
  • Novità
  • Eventi
© Galleria d'Arte Maggiore g.a.m. | "Tong Yanrunan e Giorgio Morandi", Bologna 2017
© Galleria d'Arte Maggiore g.a.m. | "Tong Yanrunan e Giorgio Morandi", Bologna 2017

La mostra "Forme del tempo: Tong Yanrunan e Giorgio Morandi", che inaugura giovedì 8 giugno alla Galleria d'Arte Maggiore g.a.m. nella sede di Bologna, segna una nuova, significativa tappa di un progetto che l'artista cinese dedica alla tradizione del ritratto da 19 anni. Già noto in Cina e presente nelle collezioni di alcuni dei più importanti musei internazionali, Tong Yanrunan viaggia tra i diversi paesi, realizzando un numero massimo di dipinti per esposizione. La lentezza nell'esecuzione è infatti parte integrante dell'opera, così come un'esperienza di dialogo fondamentale tra l'artista e il soggetto, quasi una performance, in perfetta contrapposizione con i titoli numerici dei dipinti che ricordano i codici in progressione delle foto scattate da una macchina digitale.

Nato nel 1977 a Jiujiang e attivo a Hangzhou, a ogni occasione espositiva l’artista realizza una serie di ritratti di personalità significative del luogo: si tratta di opere realizzate face to face, in un rapporto operativamente intenso e allo stesso tempo straniato – la differenze linguistiche rendono impossibile la comunicazione verbale – che dunque si trascende in un’operazione d’astratta, potente misura pittorica calata nel tempo dell’esecuzione. 
Tong Yanrunan ha concepito questa occasione bolognese come un omaggio a Giorgio Morandi, del quale sono esposte alcune opere, uno degli artisti della modernità che egli maggiormente ama e il cui rapporto con la natura morta egli sente per molti versi affine alle sue scelte ritrattistiche.
Scrive Flaminio Gualdoni nel catalogo della mostra: “L’opera principale dell’artista consiste nel delucidare le premesse dell’azione, nello snodare le equivocità, le convenzioni, l’apparato dei saputi che s’incrosta nell’idea stessa di ritratto, facendone di fatto un pregiudizio rappresentativo e un’ambigua idée reçue. Resta sulla tela, padrona incontrastata, la tensione espressiva di Tong Yanrunan, l’ambizione, che è quella d’una vita, di distillare in pittura non un volto, ma il volto”. Inserendosi in puro stile taoista - tanti sono i richiami nella sue interviste a Zhăngzĭ – nella tradizione del ritratto, nella sua esecuzione, nel tempo di posa, nel tratto che non usa disegno preparatore ma si avvale solo di pennellate, si avverte incontrastata la presenza di quel tempo e di quel tono di cui Francesco Arcangeli parlava in riferimento all'opera morandiana.
Download Press Release
Torna alla mostra
Manage cookies
© 2021 Galleria d'Arte Maggiore g.a.m.
Sito creato da Artlogic
Go

t. +39 051 235843 |  info@maggioregam.com 

Facebook, opens in a new tab.
Instagram, opens in a new tab.
Artsy, opens in a new tab.
Youtube, opens in a new tab.
Vimeo, opens in a new tab.
WeChat, opens in a new tab.

This website uses cookies
This site uses cookies to help make it more useful to you. Please contact us to find out more about our Cookie Policy.

Manage cookies
Accept

Cookie preferences

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Required for the website to function and cannot be disabled.
Improve your experience on the website by storing choices you make about how it should function.
Allow us to collect anonymous usage data in order to improve the experience on our website.
Allow us to identify our visitors so that we can offer personalised, targeted marketing.
Save preferences