Galleria d'Arte Maggiore g.a.m.
Skip to main content
  • Menu
  • Exhibitions
  • Special Projects
  • Artists
  • Art Fairs
  • News
  • Press
  • About
  • Contact
  • Store
  • EN
  • FR
  • IT
Facebook, opens in a new tab.
Instagram, opens in a new tab.
WeChat, opens in a new tab.
Cart
0 items €
Checkout

Item added to cart

View cart & checkout
Continue shopping
Facebook, opens in a new tab.
Instagram, opens in a new tab.
WeChat, opens in a new tab.
Menu
  • EN
  • FR
  • IT

Sissi: Motivi ossei

By Year exhibition
19 Novembre 2016 - 29 Gennaio 2017
  • Panoramica
  • Foto esposizione
  • Press
  • Novità
  • Eventi
© Galleria d'Arte Maggiore g.a.m.
© Galleria d'Arte Maggiore g.a.m.
La Galleria d'Arte Maggiore g.a.m. propone per la prima volta una mostra personale di Sissi, giovane artista che ha già attirato su di sé e sul suo originalissimo lavoro l'attenzione internazionale.
Nata a Bologna nel 1977, oggi l'artista vive e lavora tra l'Italia e Londra portando avanti una ricerca intima e interiore, capace però di straordinarie aperture e di farsi universale toccando corde emozionali condivise. La mostra, a cura di Maura Pozzati, è basata su una grande installazione, un paesaggio di germinazione ossee che comprende opere inedite in ceramica, create appositamente per quest'occasione, ma derivate dall'ultimo lavoro di performance di Sissi: "L'Imbandita", presentata a Bologna durante l'ultima edizione di Artefiera a Bologna.

Al centro del lavoro di Sissi, nome d'arte dell'artista Daniela Olivieri, c'è da sempre una ricerca - quasi scientifica per cura e meticolosità e poetica per interpretazione - sul tema del corpo, intesa sia come superficie su cui sperimentare durante le sue celebri performance, sia come interiorità da indagare negli aspetti identitari. Prendendo a prestito gli strumenti di discipline come l’archeologia e l’anatomia, nella sua opera l'artista approda ad una dimensione immaginifica, che indaga il difficile e precario equilibrio dell’individuo nella realtà che lo circonda, così come nel proprio universo interiore. Il continuum della sua opera si sviluppa attraverso diversi mezzi espressivi che includono la performance, l'installazione, la fotografia, il disegno, la pittura e il libro d’artista, ma anche le tecniche della tradizione artigianale italiana. Linguaggi artistici eterogenei basati su una manualità che diventa quasi una dimensione introspettiva del fare, ma universalmente leggibili sul piano emozionale. Al confine tra una dimostrazione scientifica e una visione poetica, la predilizione per le tecniche manuali, per gli aspetti tattili e concreti, realizzati in prima persona da Sissi, distinguono l'artista da quelle tendenze che delegano la realizzazione pratica a favore del valore principe dell'idea e dall'utilizzo di mezzi "freddi" di provenienza tecnologica, creando un linguaggio personale ed ancestrale. Dopo aver indagato diversi aspetti della tradizione artigianale italiana, l'artista prende ora possesso di un altro materiale tipico: la ceramica. Sissi riprende i resti ossei del banchetto della sua ultima performance "L'imbandita" - tenutasi a Bologna, presso l'oratorio di San Filippo Neri - per riportarli a nuova vita in un'installazione inedita. La sala principale della galleria diventa quindi il punto di vista privilegiato su un vasto paesaggio di germinazioni ossee, creato attraverso un gruppo di opere realizzate per l'occasione nella storica Bottega Gatti di Faenza.

  • Sissi | Monograph
  • Sissi. Bones Mortifs | Catalogue
Download Press Release

Artista collegato

  • Sissi

    Sissi

Torna alla mostra
Manage cookies
© 2021 Galleria d'Arte Maggiore g.a.m.
Sito creato da Artlogic
Go

t. +39 051 235843 |  info@maggioregam.com 

Facebook, opens in a new tab.
Instagram, opens in a new tab.
Artsy, opens in a new tab.
Youtube, opens in a new tab.
Vimeo, opens in a new tab.
WeChat, opens in a new tab.

This website uses cookies
This site uses cookies to help make it more useful to you. Please contact us to find out more about our Cookie Policy.

Manage cookies
Accept

Cookie preferences

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Required for the website to function and cannot be disabled.
Improve your experience on the website by storing choices you make about how it should function.
Allow us to collect anonymous usage data in order to improve the experience on our website.
Allow us to identify our visitors so that we can offer personalised, targeted marketing.
Save preferences