La Svizzera è una grande democrazia, ma non quando si tratta della sua fiera d'arte moderna e contemporanea. Ad eccezione del settore "Parcours" che raccoglie opere d'arte pubbliche sparse per la città e il cui accesso è libero e gratuito, scoprire i 289 stand di mercanti d'arte provenienti da una quarantina di Paesi (quest'anno sono state selezionate due gallerie africane) richiede che i visitatori di Art Basel mostrino le proprie credenziali: dal lunedì al mercoledì sera l'accesso è stato riservato agli ospiti con tessere VIP, che obbediscono a una misteriosa gerarchia che consente l'accesso a tempo privilegiato a chi ha il biglietto First Choice.
[...]
Non sappiamo se le delicatissime incisioni e gli splendidi acquerelli di Giorgio Morandi presentati dalla Galleria d'Arte Maggiore [...] troveranno acquirenti: se è vero che i nuovi collezionisti comprano di tutto e di più [...] ciò non significa che possiedono la capacità di scovare le vere pepite d'oro della fiera.
Ad Art Basel, lontano dai tormenti del mondo
Evento di punta del mercato dell’arte contemporanea, la fiera di Basilea riunisce fino al 19 giugno galleristi provenienti da una quarantina di paesi.
Roxana Azimi, Harry Bellet, Le Monde, Giugno 18, 2022
29
di 65