Per festeggiare Artefiera, che quest’anno compie cinquant’anni dalla fondazione del 1974, dall’1 al 4 febbraio Bologna si trasforma nel palcoscenico della cultura contemporanea e si anima di mostre, progetti speciali e performance tra realtà istituzionali pubbliche e private, gallerie d'arte e spazi indipendenti. Tra la vasta offerta, segnaliamo gli imperdibili. Altra importante proposta quella che la Galleria d'Arte Maggiore g.a.m. di via D’Azeglio, dedica fino al 26 Aprile ad Allen Jones dal titolo Forever Icon. Artista ultra novantenne di ritorno in Italia per la prima volta dopo la grande antologica a lui dedicata dalla Royal Academy di Londra nel 2014, è un pioniere della generazione di artisti pop inglesi, presente fin dal 1961 nelle più importanti esposizioni internazionali e ispiratore di registi come Stanley Kubrick. La mostra si sviluppa su una selezione di quadri e sculture che l'artista ha realizzato dal 1966 al 2001 e che ben rappresentano tutto il suo universo visivo: dai manichini alle sculture, dai dipinti a campiture piatte degli anni Sessanta, fino ai risvolti più lirici dell'ultimo periodo. In esposizione anche il mitico scatto fotografico che immortala Kate Moss trasformata in scultura da un'armatura, simbolo e immagine di un’epoca intera.
GLI EVENTI COLLATERALI IMPERDIBILI DI ARTEFIERA 2024
Dall’1 al 4 febbraio Bologna si trasforma nel palcoscenico della cultura contemporanea e si anima di mostre, progetti speciali e performance. Ecco la nostra selezione
Valentina Casacchia, Elle Decor, Febbraio 3, 2024
10
di 57