Sandro Chia

Galleria d'Arte Maggiore - Bologna
Antonio Grilli, Flash Art, Aprile 1, 2012

Il Nucleo portante e maggiormente sorprendente della mostra di Sandro Chia presso la Galleria Maggiore di Bologna è il gruppo di opere in ceramica realizzate all'interno della Bottega Gatti in occasione della mostra “Sandro Chia. Ceramica vs Disegno 1:0”, tenutasi la scorsa aprimavera al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza. Si tratta di mappamondi e libri, ma soprattutto grandi cornici colorate, appunto in ceramica, all'interno delle quali sono presenti dipinti e disegni. I disegni e i dipinti, come viene sottolineato nel comunicato, “riprendono la passione di Chia per l'intreccio di citazioni, di memorie, di riferimenti che assottigliano le distinzioni tra cultura alta e cultura popolare, per dare luce a un universo iconografico che si nutre indistintamente dell'antico come del moderno e che si ispira con leggerezza e ironia a un ampio territorio artistico. Le forme dei personaggi che animano le tele, spesso così imponenti, contraddicono i canoni di armonia e lo stesso fanno i colori dai toni così netti e così brillanti. In questo modo le opere si trasformano in un urto visivo e narrativo”. Una mostra utile in un momento come questo, in cui molti giovani artisti stanno ripercorrendo i vari stili della pittura, dall'astrazione al figurativo, passando per una ricerca senza fine sui supporti che la veicolano. Sebbene interessante in queste occasioni provare a mettere in relazione alcuni di questi nuovi pittori, capaci di ripresentare alcuni degli stilemi o delle tematiche della Transavanguardia, con artisti come Chia.

63 
di 83