Galleria d'Arte Maggiore g.a.m.
Skip to main content
  • Menu
  • Exhibitions
  • Special Projects
  • Artists
  • Art Fairs
  • News
  • Press
  • About
  • Contact
  • Store
  • EN
  • FR
  • IT
Facebook, opens in a new tab.
Instagram, opens in a new tab.
WeChat, opens in a new tab.
Cart
0 items €
Checkout

Item added to cart

View cart & checkout
Continue shopping
Facebook, opens in a new tab.
Instagram, opens in a new tab.
WeChat, opens in a new tab.
Menu
  • EN
  • FR
  • IT

Giorgio Morandi

  • Panoramica
  • Biografia
  • Press
  • Mostre
  • Editoria
  • Novità
  • Eventi
  • Art Fairs
  • Related content
  • LE "PETIT - DÉJENEUR" SULL'ARTE DI GALLERIA D'ARTE MAGGIORE A PARIGI

    La Galleria d'Arte Maggiore dedica una grande mostra a Massimo Campigli, celebrando il legame con la Ville Lumière. A valorizzare e promuovere la ricerca dell'artista italiano e di Giorgio Morandi saranno delle “Petit – Dèjeneur” organizzate in occasione della settimana dell'arte parigina
    Artribune, Ottobre 21, 2025
  • Prima mostra parigina per Maggiore g.a.m.

    Il percorso che inaugura il nuovo spazio nella capitale francese concilia la storia della galleria bolognese con il desiderio di unità delle arti caro a Gio Ponti
    Stefano Luppi, Il Giornale dell'Arte, Maggio 9, 2024
  • 20 GALLERIE D'ARTE IN ITALIA DA CONOSCERE ASSOLUTAMENTE

    Francesca Amè, Vogue Italia, Maggio 26, 2023
  • Il Resto del Carlino "Dialogo immaginario fra Beuys e Morandi" by Manuela Valentini

    "Dialogo immaginario fra Beuys e Morandi"

    Manuela Valentini, Il Resto del Carlino, Aprile 6, 2023
  • L'armory show torna in versione più ampia e globale

    Silvia Anna Barrilà, Il sole 24 ore, Settembre 13, 2022
  • Ad Art Basel, lontano dai tormenti del mondo

    Evento di punta del mercato dell’arte contemporanea, la fiera di Basilea riunisce fino al 19 giugno galleristi provenienti da una quarantina di paesi.
    Roxana Azimi, Harry Bellet, Le Monde, Giugno 18, 2022
  • Gallerie Pronte per Art Basel

    Silvia Anna Barillà, Il Sole 24 Ore - Arteconomy, Giugno 12, 2022
  • Mostre Bologna: tracce del maestro Morandi nelle ceramiche di Bertozzi & Casoni

    Suggestioni tridimensionali alla Galleria D'Arte Maggiore
    Paola Naldi, La Repubblica, Marzo 3, 2022
  • Uscimmo a Riveder l'arte

    MOSTRE: UN FINE SETTIMANA DI INAUGURAZIONI E PERFOMANCE. DALL'OMAGGIO DI BERTOZZI & CASONI A MORANDI ALLE OPERE DI TRBULJAK
    Piero Di Domenico, Il Corriere della Sera, Febbraio 12, 2022
  • Bertozzi&Casoni a confronto con Morandi

    ALLA GALLERIA D’ARTE MAGGIORE G.A.M. I «FIORI» DEL MAESTRO BOLOGNESE DIALOGANO CON DEI «D’APRÈS MORANDI» DEL CELEBRE DUO
    Stefano Luppi, Il Giornale dell'Arte, Febbraio 11, 2022
  • Morandi, tra i più ricercati del momento

    PREFERIRE I PAESAGGI ALLE NATURE MORTE E' IL CONSIGLIO DELL'ESPERTO PER CHI HA INTENZIONE DI ACQUISTARE OPERE DI ALTA POESIA E, ALLO STESSO TEMPO, VUOLE FARE UN INVESTIMENTO SICURO.
    Franco Calarota, Panorama, Dicembre 22, 2021
  • In questa edizione di Art Basel, la competizione lascia il posto alla Collaborazione

    LE GALLERIE D'ARTE SI STANNO ACCORGENDO DELL'IMPORTANZA DELLA CONDIVISIONE DI STAND E SFORZI, SPECIALMENTE IN UN ANNO DI PANDEMIA.
    Sophie Haigney, The New York Times, Maggio 21, 2021
  • Gli Italians ad Art Basel Hong Kong 2021

    NELL'EDIZIONE ASIATICA DI ART BASEL OTTO GALLERIE ITALIANE NEL MEDESIMO STAND, GRAZIE AL PROGETTO DELL'ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA FINANZIATO CON IL DECRETO CURA ITALIA
    Francesca Guerisoli, Il Sole 24 Ore, Maggio 17, 2021
  • I GALLERISTI ITALIANI SI UNISCONO A HONG KONG DA REMOTO

    UNO STAND COLLETTIVO DI GRANDI GALLERISTI ITALIANI FIGURA TRA LE GALLERIE CHE PARTECIPANO DA REMOTO A ART BASEL HONG KONG QUEST’ANNO.
    Gareth Harris, Financial Times, Maggio 14, 2021
  • CHI ERA GIORGIO MORANDI, MAESTRO DI PITTURA E PERFEZIONATORE DELLO SGUARDO CONTEMPLATIVO?

    Andy Battaglia, ART news, Luglio 17, 2020
  • Vivere il presente, conservando identità

    ERA IL 1978 QUANDO FRANCO E ROBERTA CALAROTA FONDAVANO GALLERIA D'ARTE MAGGIORE G.A.M., UN MOMENTO IN CUI LE ISTITUZIONI PUBBLICHE E IL SISTEMA PRIVATO VIVEVANO UNA FASE DI TRANSIZIONE.
    Redazione, Exibart, Gennaio 1, 2020
  • © Maggiore g.a.m. | Francesco Bonami, Addio Ettore Spalletti, Maestro del vuoto disegnatore della luce, La Repubblica, 12 ottobre 2019

    Addio a Ettore Spalletti, maestro del vuoto disegnato dalla luce

    Francesco Bonami, La Repubblica, Ottobre 12, 2019
  • TEFAF Maastricht: 18 momenti salienti della storia dell'arte e del design

    EVENTO NEI PAESI BASSI CON LE MIGLIORI OPERE STORICHE, ALCUNE DELLE QUALI CON REALTÀ VIRTUALE
    Luciana Ramos, Vogue | Casa Vogue, Marzo 16, 2019
  • Tefaf Maastricht: esserci è un traguardo

    ASPETTATIVE E PROPOSTE DI PUNTA DEI 24 MERCANTI ITALIANI
    Elena Correggia , Il Giornale dell'arte, Marzo 15, 2019
  • Giorgio Morandi, il suo viaggio nella storia di famiglia

    Maura Pozzati, Corriere della Sera, Dicembre 20, 2018
  • Quattro gallerie in vetrina a Maastricht

    SUPERATA LA DURA SELEZIONE, PARTECIPERANNO ALLA MOSTRA FIERA D 'ARTE DEL 2019
    Nicoletta Barberini Mengoli, Il Resto del Carlino, Novembre 16, 2018
  • Noi e Giorgio de Chirico

    Redazione, Il Giornale dell'Arte, Novembre 1, 2018
  • Cosa Vedere nelle Fiere d'Arte di New York Questa Settimana

    Jason Farago e Martha Schwendener, The New York Times, Marzo 2, 2017
  • 7 Notable Debuts at Art Basel Miami Beach

    Galleria d'Arte Maggiore, Bologna, italia / Gallerie

    Ted Loos, The New York Times, Dicembre 1, 2016
  • Giorgio Morandi e Robert Ryman

    Grant Johnson, Artforum, Settembre 19, 2015
  • Ettore Spalletti / Giorgio Morandi at Maggiore g.a.m.

    Ettore Spalletti / Giorgio Morandi

    Fabiola Naldi, Flash Art, Gennaio 29, 2015
  • © Maggiore g.a.m. | Roberta and Franco Calarota con la scultura "Cavaliere" (1951) di Marino Marini | AD, Condé Nast Edizioni, 2002

    Storia di arte e di bellezza

    AD - Architectural Digest, Gennaio 1, 2002
  • © Maggiore g.a.m. | Roberta Calarota di fronte a un'opera di Giorgio de Chirico e ad una scultura di Arman | Arte, Cairo Editore, 1995

    ARTE - Città d'Arte. Bologna.

    Nicoletta Cobolli Gigli and Matteo Zanni, Arte, Gennaio 1, 1995
  • The New York Times, 15 novembre 1981, Sezione 2, pagina 37

    Il punto di vista su Giorgio Morandi di un collega pittore

    Wayne Thiebaud, The New York Times, Novembre 15, 1981
Manage cookies
© 2021 Galleria d'Arte Maggiore g.a.m.
Sito creato da Artlogic
Go

t. +39 051 235843 |  info@maggioregam.com 

Facebook, opens in a new tab.
Instagram, opens in a new tab.
Artsy, opens in a new tab.
Youtube, opens in a new tab.
Vimeo, opens in a new tab.
WeChat, opens in a new tab.

This website uses cookies
This site uses cookies to help make it more useful to you. Please contact us to find out more about our Cookie Policy.

Manage cookies
Accept

Cookie preferences

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Required for the website to function and cannot be disabled.
Improve your experience on the website by storing choices you make about how it should function.
Allow us to collect anonymous usage data in order to improve the experience on our website.
Allow us to identify our visitors so that we can offer personalised, targeted marketing.
Save preferences