Galleria d'Arte Maggiore g.a.m.
Skip to main content
  • Menu
  • Exhibitions
  • Special Projects
  • Artists
  • Art Fairs
  • News
  • Press
  • About
  • Contact
  • Store
  • EN
  • FR
  • IT
Facebook, opens in a new tab.
Instagram, opens in a new tab.
WeChat, opens in a new tab.
Cart
0 items €
Checkout

Item added to cart

View cart & checkout
Continue shopping
Facebook, opens in a new tab.
Instagram, opens in a new tab.
WeChat, opens in a new tab.
Menu
  • EN
  • FR
  • IT

 

 

 
  • 7 Notable Debuts at Art Basel Miami Beach

    Galleria d'Arte Maggiore, Bologna, italia / Gallerie

    Ted Loos, The New York Times, Dicembre 1, 2016 La città di Bologna non è molto presente sulla scena delle fiere internazionali - questo ruolo tende ad essere occupato... Maggiori informazioni
  • A Parigi una serie di colazioni dedicate ai grandi nomi della storia dell’arte. Da Morandi a Campigli, La Galleria d'Arte...

    A Parigi una serie di colazioni dedicate ai grandi nomi della storia dell’arte. Da Morandi a Campigli

    La Galleria d'Arte Maggiore dedica una grande mostra a Massimo Campigli, celebrando il legame con la Ville Lumière. A valorizzare e promuovere la ricerca dell'artista italiano e di Giorgio Morandi saranno delle “Petit – Dèjeneur” organizzate in occasione della settimana dell'arte parigina
    Artribune, Ottobre 21, 2025
  • A Bologna il doppio volto dell’arte secondo Sandro Chia, Il maestro della Transavanguardia porta a Bologna un intenso dialogo tra...

    A Bologna il doppio volto dell’arte secondo Sandro Chia

    Il maestro della Transavanguardia porta a Bologna un intenso dialogo tra pittura e ceramica. Nella mostra «Attraverso il fuoco, dentro il segno» le opere fondono materiali e significati, trasformando ogni pezzo in un racconto visivo vibrante e profondo
    Nicoletta Biglietti, Il Giornale dell'Arte, Maggio 28, 2025
  • TEFAF New York è un angolo delle curiosità, Dalle opere meno note di Meret Oppenheim ai dipinti gioiello di Anna...

    TEFAF New York è un angolo delle curiosità

    Dalle opere meno note di Meret Oppenheim ai dipinti gioiello di Anna Weyant, questa fiera newyorkese esagerata è ricca di tesori tutti da scoprire.
    Greta Rainbow, Hyperallergic, Maggio 9, 2025
  • Gli Highlights di TEFAF New York 2025, La European Fine Art Foundation (TEFAF) celebra la straordinaria varietà e qualità delle...

    Gli Highlights di TEFAF New York 2025

    La European Fine Art Foundation (TEFAF) celebra la straordinaria varietà e qualità delle opere presentate a TEFAF New York 2025 con una selezione di 25 highlights. Queste opere — che spaziano dall’arte moderna e contemporanea alle antichità, dal design alla gioielleria — sono tra le numerose esposte quest’anno al Park Avenue Armory.
    TEFAF New York, TEFAF NY Highlights, Maggio 8, 2025
  • 14 Opere Selezionate nel Meglio del TEFAF, Sono tanti i nomi autorevoli e i manufatti preziosi che sfilano tra gli...

    14 Opere Selezionate nel Meglio del TEFAF

    Sono tanti i nomi autorevoli e i manufatti preziosi che sfilano tra gli stand della fiera più esclusiva d’Europa: ecco una selezione di alcuni tra i più importanti
    Elena Correggia, Il Giornale dell'Arte, Marzo 19, 2025
  • Claudine Drai al Centre Pompidou, Un dossier speciale di 8 pagine interamente dedicato a Claudine Drai

    Claudine Drai al Centre Pompidou

    Un dossier speciale di 8 pagine interamente dedicato a Claudine Drai
    Connaissance des Arts, Marzo 1, 2025
  • Harry Bellet / Le Monde / 13 feb. 2025

    Le opere affascinanti di Claudine Drai al Centre Pompidou

    La donazione di questa artista inclassificabile, che è entrata a far parte delle collezioni del museo grazie all'aiuto di alcuni collezionisti, è visitabile fino al 10 marzo.
    Le Monde, Febbraio 13, 2025
  • L'Arte Attraverso i Secoli Accende Emozioni, Mito e Allegoria all'Apertura Stellare di TEFAF New York

    L'Arte Attraverso i Secoli Accende Emozioni, Mito e Allegoria all'Apertura Stellare di TEFAF New York

    Natasha Gural, Forbes, Maggio 10, 2024
  • Prima mostra parigina per Maggiore g.a.m., Il percorso che inaugura il nuovo spazio nella capitale francese concilia la storia della...

    Prima mostra parigina per Maggiore g.a.m.

    Il percorso che inaugura il nuovo spazio nella capitale francese concilia la storia della galleria bolognese con il desiderio di unità delle arti caro a Gio Ponti
    Stefano Luppi, Il Giornale dell'Arte, Maggio 9, 2024
  • C'è Tefaf, il lato antico di New York, La grande fiera d'arte apre dal 10 al 14 maggio: quattro le...

    C'è Tefaf, il lato antico di New York

    La grande fiera d'arte apre dal 10 al 14 maggio: quattro le gallerie italiane presenti. E a lato della rassegna brillano le vendite in asta: da Francis Bacon a Magritte, da Brice Marden ad Allen Jones
    Corriere della Sera, Maggio 6, 2024
  • The Art Newspaper

    La storia dell'arte e la cultura pop si incontrano a Tefaf New York

    Antiquities and Modern art co-exist with Kate Moss trapped in fibreglass, Virgil Abloh’s packaging throne and a reality TV alumnus
    Jillian Billard, The Art Newspaper, Maggio 3, 2024
  • Sull’erotismo nessuno è neutrale: Kate Moss e le icone senza tempo di Allen Jones

    Sull’erotismo nessuno è neutrale: Kate Moss e le icone senza tempo di Allen Jones

    Federica Zecchini, Artslife, Marzo 28, 2024
  • Allen Jones, lo scultore del feticismo: 'Con il mio tavolo-donna volevo offendere i canoni dell'arte, non le persone.'

    Allen Jones, lo scultore del feticismo: "Con il mio tavolo-donna volevo offendere i canoni dell'arte, non le persone."

    Francesca Pini, 7 Sette - Corriere della Sera, Marzo 22, 2024
  • Allen Jones, Il gran teatro del protagonista della Pop art britannica, che libera la figurazione fondendo pittura e scultura. Tra...

    Allen Jones

    Il gran teatro del protagonista della Pop art britannica, che libera la figurazione fondendo pittura e scultura. Tra pin-up, ermafroditi e bad girl
    Licia Spagnesi, Arte, Marzo 1, 2024
  • GLI EVENTI COLLATERALI IMPERDIBILI DI ARTEFIERA 2024, Dall’1 al 4 febbraio Bologna si trasforma nel palcoscenico della cultura contemporanea e...

    GLI EVENTI COLLATERALI IMPERDIBILI DI ARTEFIERA 2024

    Dall’1 al 4 febbraio Bologna si trasforma nel palcoscenico della cultura contemporanea e si anima di mostre, progetti speciali e performance. Ecco la nostra selezione
    Valentina Casacchia, Elle Decor, Febbraio 3, 2024
  • Body Armour (Kate) - Allen Jones

    A Bologna c'è Allen Jones, l’artista più controverso del Regno Unito

    ll'1 febbraio al 16 aprile, la Gam ospita la mostra Icon Forever dedicata al maestro della Pop art.
    Germano D'Acquisto, Esquire, Febbraio 1, 2024
  • Arte Fiera Bologna compie 50 anni: tutti gli appuntamenti in città per viverla in ogni sfumatura, Le migliori performance, sezioni...

    Arte Fiera Bologna compie 50 anni: tutti gli appuntamenti in città per viverla in ogni sfumatura

    Le migliori performance, sezioni e gallerie oltre alle mostre e agli eventi in giro per la città dal 2 al 4 Febbraio
    Francesca Amé, Vogue, Febbraio 1, 2024
  • "Body Armour (Kate)" - Allen Jones

    Allen Jones trasforma i corpi

    Manuela Valentini, il Resto del Carlino, Gennaio 31, 2024
  • Body Armour (Kate) - Allen Jones

    5 eventi da non perdere alla Art Week di Bologna

    Una selezione di appuntamenti imperdibili alla Art Week di Bologna, dall'1 al 4 febbraio 2024: tra tutti, Arte Fiera che compie 50 anni
    Germano D'Acquisto, Interni, Gennaio 25, 2024
  • Opening in Rome of "La Grande Rampante" by Arman

    Galleria d'Arte Maggiore: Roma dopo Bologna e Venezia

    Bianca Cerrina Ferroni, Le Quotidien de l'Art, Luglio 3, 2023
  • Il rombo della Grande Rampante di Arman a Roma

    Il rombo della Grande Rampante di Arman a Roma

    Ansa, Giugno 21, 2023
  • Bernabo Bocca, Alessia Calarota, Luca Cordero di Montezemolo at the opening of "Maggiore g.a.m. & Sina Bernini Bristol" in Rome

    Roma, hotel come gallerie d'arte: al Berini-Bristol "la grande rampante" di Arman

    Scultura esposta nella hall: colpito anche Elon Musk. Bernabò Bocca (Federalberghi): «Accogliamo i turisti ma anche i romani»
    Lilli Garrone, Corriere della Sera, Giugno 21, 2023
  • Bernabò Bocca, Luca Cordero di Montezemolo, Alessia Calarota and Francesco Salvo to the opening of "La Grande Rampante" by Arman in Rome

    Motori in galleria, la Ferrari è uno spettacolo

    Il Messaggero, Giugno 21, 2023
  • 20 GALLERIE D'ARTE IN ITALIA DA CONOSCERE ASSOLUTAMENTE

    20 GALLERIE D'ARTE IN ITALIA DA CONOSCERE ASSOLUTAMENTE

    Francesca Amè, Vogue Italia, Maggio 26, 2023
  • Il Resto del Carlino "Dialogo immaginario fra Beuys e Morandi" by Manuela Valentini

    "Dialogo immaginario fra Beuys e Morandi"

    Manuela Valentini, Il Resto del Carlino, Aprile 6, 2023
  • Sissi, trame e colori della vita interiore

    Sissi, trame e colori della vita interiore

    Maura Pozzati, Il Corriere della Sera, Ottobre 9, 2022
  • L'armory show torna in versione più ampia e globale

    L'armory show torna in versione più ampia e globale

    Silvia Anna Barrilà, Il sole 24 ore, Settembre 13, 2022
  • Ad Art Basel, lontano dai tormenti del mondo, Evento di punta del mercato dell’arte contemporanea, la fiera di Basilea riunisce...

    Ad Art Basel, lontano dai tormenti del mondo

    Evento di punta del mercato dell’arte contemporanea, la fiera di Basilea riunisce fino al 19 giugno galleristi provenienti da una quarantina di paesi.
    Roxana Azimi, Harry Bellet, Le Monde, Giugno 18, 2022
  • Gallerie Pronte per Art Basel

    Gallerie Pronte per Art Basel

    Silvia Anna Barillà, Il Sole 24 Ore - Arteconomy, Giugno 12, 2022
  • Margherita e le altre

    Margherita e le altre

    Claudia Arletti, Il Venerdì di Repubblica, Maggio 27, 2022
  • Mostre Bologna: tracce del maestro Morandi nelle ceramiche di Bertozzi & Casoni, Suggestioni tridimensionali alla Galleria D'Arte Maggiore

    Mostre Bologna: tracce del maestro Morandi nelle ceramiche di Bertozzi & Casoni

    Suggestioni tridimensionali alla Galleria D'Arte Maggiore
    Paola Naldi, La Repubblica, Marzo 3, 2022
  • Uscimmo a Riveder l'arte, MOSTRE: UN FINE SETTIMANA DI INAUGURAZIONI E PERFOMANCE. DALL'OMAGGIO DI BERTOZZI & CASONI A MORANDI ALLE...

    Uscimmo a Riveder l'arte

    MOSTRE: UN FINE SETTIMANA DI INAUGURAZIONI E PERFOMANCE. DALL'OMAGGIO DI BERTOZZI & CASONI A MORANDI ALLE OPERE DI TRBULJAK
    Piero Di Domenico, Il Corriere della Sera, Febbraio 12, 2022
  • Bertozzi&Casoni a confronto con Morandi, ALLA GALLERIA D’ARTE MAGGIORE G.A.M. I «FIORI» DEL MAESTRO BOLOGNESE DIALOGANO CON DEI «D’APRÈS MORANDI»...

    Bertozzi&Casoni a confronto con Morandi

    ALLA GALLERIA D’ARTE MAGGIORE G.A.M. I «FIORI» DEL MAESTRO BOLOGNESE DIALOGANO CON DEI «D’APRÈS MORANDI» DEL CELEBRE DUO
    Stefano Luppi, Il Giornale dell'Arte, Febbraio 11, 2022
  • Margherita Hack, ecco il bozzetto vincente: la statua firmata dall’artista Sissi in largo Richini

    Margherita Hack, ecco il bozzetto vincente: la statua firmata dall’artista Sissi in largo Richini

    Giovanna Maria Fagnani, Il Corriere della sera, Febbraio 10, 2022
  • Morandi, tra i più ricercati del momento, PREFERIRE I PAESAGGI ALLE NATURE MORTE E' IL CONSIGLIO DELL'ESPERTO PER CHI HA...

    Morandi, tra i più ricercati del momento

    PREFERIRE I PAESAGGI ALLE NATURE MORTE E' IL CONSIGLIO DELL'ESPERTO PER CHI HA INTENZIONE DI ACQUISTARE OPERE DI ALTA POESIA E, ALLO STESSO TEMPO, VUOLE FARE UN INVESTIMENTO SICURO.
    Franco Calarota, Panorama, Dicembre 22, 2021
  • Power 100 'Classico': i Leader del contemporaneo storicizzato, DOPO I POWER 100 '2.0' PUBBLICATO NEL NUMERO SCORSO, PRESENTIAMO ORA I...

    Power 100 "Classico": i Leader del contemporaneo storicizzato

    DOPO I POWER 100 "2.0" PUBBLICATO NEL NUMERO SCORSO, PRESENTIAMO ORA I TOP PLAYER DEL CONTEMPORANEO CONSOLIDATO: DA FONTANA ALLA TRANSAVANGUARDIA, IL FILONE D'ORO DELL'ARTE ITALIANADEL SECONDO '900. I CUSTODI DI OGGI SPESSO SONO GLI STESSI SCOPRITORI CHE L'AVEVANO VALORIZZATA
    Franco Fanelli , Il Giornale dell'Arte , Ottobre 1, 2021
  • Arteparco nel Parco Nazionale d’Abruzzo. Inaugura nel bosco l’opera di Sissi

    Arteparco nel Parco Nazionale d’Abruzzo. Inaugura nel bosco l’opera di Sissi

    Massimilano Tonelli, Artribune, Luglio 31, 2021
  • In questa edizione di Art Basel, la competizione lascia il posto alla Collaborazione, LE GALLERIE D'ARTE SI STANNO ACCORGENDO DELL'IMPORTANZA...

    In questa edizione di Art Basel, la competizione lascia il posto alla Collaborazione

    LE GALLERIE D'ARTE SI STANNO ACCORGENDO DELL'IMPORTANZA DELLA CONDIVISIONE DI STAND E SFORZI, SPECIALMENTE IN UN ANNO DI PANDEMIA.
    Sophie Haigney, The New York Times, Maggio 21, 2021
  • Gli Italians ad Art Basel Hong Kong 2021, NELL'EDIZIONE ASIATICA DI ART BASEL OTTO GALLERIE ITALIANE NEL MEDESIMO STAND, GRAZIE...

    Gli Italians ad Art Basel Hong Kong 2021

    NELL'EDIZIONE ASIATICA DI ART BASEL OTTO GALLERIE ITALIANE NEL MEDESIMO STAND, GRAZIE AL PROGETTO DELL'ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA FINANZIATO CON IL DECRETO CURA ITALIA
    Francesca Guerisoli, Il Sole 24 Ore, Maggio 17, 2021
  • I GALLERISTI ITALIANI SI UNISCONO A HONG KONG DA REMOTO, UNO STAND COLLETTIVO DI GRANDI GALLERISTI ITALIANI FIGURA TRA LE...

    I GALLERISTI ITALIANI SI UNISCONO A HONG KONG DA REMOTO

    UNO STAND COLLETTIVO DI GRANDI GALLERISTI ITALIANI FIGURA TRA LE GALLERIE CHE PARTECIPANO DA REMOTO A ART BASEL HONG KONG QUEST’ANNO.
    Gareth Harris, Financial Times, Maggio 14, 2021
  • 'Futura' di Dalla illumina il Natale di via d'Azeglio

    "Futura" di Dalla illumina il Natale di via d'Azeglio

    La Repubblica, Dicembre 1, 2020
  • CHI ERA GIORGIO MORANDI, MAESTRO DI PITTURA E PERFEZIONATORE DELLO SGUARDO CONTEMPLATIVO?

    CHI ERA GIORGIO MORANDI, MAESTRO DI PITTURA E PERFEZIONATORE DELLO SGUARDO CONTEMPLATIVO?

    Andy Battaglia, ART news, Luglio 17, 2020
  • Vivere il presente, conservando identità, ERA IL 1978 QUANDO FRANCO E ROBERTA CALAROTA FONDAVANO GALLERIA D'ARTE MAGGIORE G.A.M., UN MOMENTO...

    Vivere il presente, conservando identità

    ERA IL 1978 QUANDO FRANCO E ROBERTA CALAROTA FONDAVANO GALLERIA D'ARTE MAGGIORE G.A.M., UN MOMENTO IN CUI LE ISTITUZIONI PUBBLICHE E IL SISTEMA PRIVATO VIVEVANO UNA FASE DI TRANSIZIONE.
    Redazione, Exibart, Gennaio 1, 2020
  • © Maggiore g.a.m. | Francesco Bonami, Addio Ettore Spalletti, Maestro del vuoto disegnatore della luce, La Repubblica, 12 ottobre 2019

    Addio a Ettore Spalletti, maestro del vuoto disegnato dalla luce

    Francesco Bonami, La Repubblica, Ottobre 12, 2019
  • Una miart 2019 di alto livello. Ecco i 10 stand da vedere, L’EDIZIONE 2019 DI MIART, LA FIERA INTERNAZIONALE D’ARTE...

    Una miart 2019 di alto livello. Ecco i 10 stand da vedere

    L’EDIZIONE 2019 DI MIART, LA FIERA INTERNAZIONALE D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI MILANO, È UNA DELLE MIGLIORI DI SEMPRE, SE NON LA MIGLIORE IN ASSOLUTO.
    Redazione, Finestre sull'Arte, Aprile 5, 2019
  • A MiArt, il quadro più caro della fiera: Le Salon de Dieu dell’amatissimo Matisse valutato 15 milioni di euro, Con...

    A MiArt, il quadro più caro della fiera: Le Salon de Dieu dell’amatissimo Matisse valutato 15 milioni di euro

    Con questo spirito apre Miart, una concentrazione di 185 gallerie, le più influenti del mondo, provenienti da 19 paesi. Perché c’è differenza fra arte e fiera dell’arte.
    Januaria Piromallo, Il Fatto Quotidiano , Aprile 5, 2019
  • TEFAF Maastricht: 18 momenti salienti della storia dell'arte e del design, EVENTO NEI PAESI BASSI CON LE MIGLIORI OPERE STORICHE,...

    TEFAF Maastricht: 18 momenti salienti della storia dell'arte e del design

    EVENTO NEI PAESI BASSI CON LE MIGLIORI OPERE STORICHE, ALCUNE DELLE QUALI CON REALTÀ VIRTUALE
    Luciana Ramos, Vogue | Casa Vogue, Marzo 16, 2019
  • Tefaf Maastricht: esserci è un traguardo, ASPETTATIVE E PROPOSTE DI PUNTA DEI 24 MERCANTI ITALIANI

    Tefaf Maastricht: esserci è un traguardo

    ASPETTATIVE E PROPOSTE DI PUNTA DEI 24 MERCANTI ITALIANI
    Elena Correggia , Il Giornale dell'arte, Marzo 15, 2019
  • Giorgio Morandi, il suo viaggio nella storia di famiglia

    Giorgio Morandi, il suo viaggio nella storia di famiglia

    Maura Pozzati, Corriere della Sera, Dicembre 20, 2018
  • Quattro gallerie in vetrina a Maastricht , SUPERATA LA DURA SELEZIONE, PARTECIPERANNO ALLA MOSTRA FIERA D 'ARTE DEL 2019

    Quattro gallerie in vetrina a Maastricht

    SUPERATA LA DURA SELEZIONE, PARTECIPERANNO ALLA MOSTRA FIERA D 'ARTE DEL 2019
    Nicoletta Barberini Mengoli, Il Resto del Carlino, Novembre 16, 2018
  • Noi e Giorgio de Chirico

    Noi e Giorgio de Chirico

    Redazione, Il Giornale dell'Arte, Novembre 1, 2018
  • Apre Art Basel Hong Kong. Ecco cosa andare a vedere: 5 appuntamenti da non perdere, INAUGURA ART BASEL HK ALL’INSEGNA...

    Apre Art Basel Hong Kong. Ecco cosa andare a vedere: 5 appuntamenti da non perdere

    INAUGURA ART BASEL HK ALL’INSEGNA DELLE NOVITÀ, DEGLI AFFARI INTERESSANTI E DI QUALCHE POLEMICA…ECCO COSA ANDARE A VEDERE NELL’ARTWEEK DI HONG KONG: 5 APPUNTAMENTI DA NON PERDERE.
    Valentina Poli, Artribune, Marzo 29, 2018
  • Cosa Vedere nelle Fiere d'Arte di New York Questa Settimana

    Cosa Vedere nelle Fiere d'Arte di New York Questa Settimana

    Jason Farago e Martha Schwendener, The New York Times, Marzo 2, 2017
  • Giorgio Morandi e Robert Ryman

    Giorgio Morandi e Robert Ryman

    Grant Johnson, Artforum, Settembre 19, 2015
  • Ettore Spalletti / Giorgio Morandi at Maggiore g.a.m.

    Ettore Spalletti / Giorgio Morandi

    Fabiola Naldi, Flash Art, Gennaio 29, 2015
  • Giorgio De Chirico. La fabbrica dei sogni , Al Musée d'art moderne de la Ville de Paris

    Giorgio De Chirico. La fabbrica dei sogni

    Al Musée d'art moderne de la Ville de Paris
    Beaux Arts éditions, Febbraio 13, 2009
  • De Chirico. Sdoppiamento di una personalità, Amante di giochi originali e inquieti, di pastiche, rinnegamenti e serie infinite, l’artista italiano...

    De Chirico. Sdoppiamento di una personalità

    Amante di giochi originali e inquieti, di pastiche, rinnegamenti e serie infinite, l’artista italiano è onorato da una grande retrospettiva parigina. Ritratto in due tempi.
    Judicaël Lavrador, Beaux Arts éditions, Febbraio 13, 2009
  • de Chirico o la solitudine dei segni, Inventor of 'metaphysical painting,' Giorgio de Chirico deeply impressed Breton and the Surrealists...

    de Chirico o la solitudine dei segni

    Inventor of "metaphysical painting," Giorgio de Chirico deeply impressed Breton and the Surrealists before being rejected for "anti-modernism." With more than one hundred and seventy works, the exhibition at the Musée d’Art Moderne de la Ville de Paris sh
    Manuel Jover, Connaissance des Arts, Febbraio 1, 2009
  • Arman e l'elenco

    Arman e l'elenco

    Umberto Eco, L'Espresso, Novembre 10, 2005
  • Studio e Rigore, franco e roberta calarota, titolari della Galleria Maggiore, hanno fatto del loro spazio espositivo un punto di...

    Studio e Rigore

    franco e roberta calarota, titolari della Galleria Maggiore, hanno fatto del loro spazio espositivo un punto di riferimento forte e autorevole
    Enrico Crispolti, AD - Arte Contemporanea, Gennaio 30, 2003
  • © Maggiore g.a.m. | Roberta and Franco Calarota con la scultura "Cavaliere" (1951) di Marino Marini | AD, Condé Nast Edizioni, 2002

    Storia di arte e di bellezza

    AD - Architectural Digest, Gennaio 1, 2002
  • L'importanza di chiamarsi Henry Moore, Bologna celebra il grande scultore esponendone cinque opere monumentali intorno al Nettuno, molti piccoli bronzi...

    L'importanza di chiamarsi Henry Moore

    Bologna celebra il grande scultore esponendone cinque opere monumentali intorno al Nettuno, molti piccoli bronzi a Palazzo Re Enzo e nelle gallerie private
    Walter Guadagnini, La Repubblica, Novembre 27, 1995
  • Un catalogo ragionato per Leoncillo

    Un catalogo ragionato per Leoncillo

    Redazione, Speciale Salotto dell'Arte, Gennaio 1, 1995
  • © Maggiore g.a.m. | Roberta Calarota di fronte a un'opera di Giorgio de Chirico e ad una scultura di Arman | Arte, Cairo Editore, 1995

    ARTE - Città d'Arte. Bologna.

    Nicoletta Cobolli Gigli and Matteo Zanni, Arte, Gennaio 1, 1995
  • L'Italia di Arman e della Topolino

    L'Italia di Arman e della Topolino

    Carlo Alberto Bucci, L'unità, Settembre 26, 1994
  • La ceramica fa pop

    La ceramica fa pop

    Claudio Spadoni, Il Resto del Carlino, Settembre 20, 1994
  • 'Topolino' geniale, La fiat di arman ha calamitato tutte le attenzioni

    "Topolino" geniale

    La fiat di arman ha calamitato tutte le attenzioni
    Redazione, Settembre 18, 1994
  • The New York Times, 15 novembre 1981, Sezione 2, pagina 37

    Il punto di vista su Giorgio Morandi di un collega pittore

    Wayne Thiebaud, The New York Times, Novembre 15, 1981
Manage cookies
© 2021 Galleria d'Arte Maggiore g.a.m.
Sito creato da Artlogic
Go

t. +39 051 235843 |  info@maggioregam.com 

Facebook, opens in a new tab.
Instagram, opens in a new tab.
Artsy, opens in a new tab.
Youtube, opens in a new tab.
Vimeo, opens in a new tab.
WeChat, opens in a new tab.

This website uses cookies
This site uses cookies to help make it more useful to you. Please contact us to find out more about our Cookie Policy.

Manage cookies
Accept

Cookie preferences

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Required for the website to function and cannot be disabled.
Improve your experience on the website by storing choices you make about how it should function.
Allow us to collect anonymous usage data in order to improve the experience on our website.
Allow us to identify our visitors so that we can offer personalised, targeted marketing.
Save preferences